Guida all'EXPO MILANO 2015

Ciao a tutti miei cari amici
oggi vi parlo della mia esperienza EXPO MILANO 2015.

Ho avuto il grandissimo piacere di aver partecipato per due volte al Social Media Day, un'occasione di confronto con altri blogger in una manifestazione indimenticabile e bellissima.
Mancano pochi giorni alla fine di questa bellissima manifestazione che sarà il 31 ottobre 2015 ma volevo scrivervi lo stesso una mia piccola guida all'EXPO MILANO 2015.
L'EXPO non è una fiera di prodotti ma bensì un'esperienza culturale con tutti i cinque sensi, un viaggio del mondo in pochi giorni.
All'interno dell'EXPO c'è una navetta gratuita che vi porta esternamente vicino ai padiglioni e ci sono delle case dell'acqua dove si può prendere gratis acqua fresca naturale e frizzante.
Ci sono oltre ai padiglioni anche dei cluster con vari temi come ad esempio caffè, cioccolato, spezie, frutta, etc. Se andate a quello del caffè ILLY vi propone un tour gratuito del caffè molto interessante.
Ma ora andiamo alla mia classifica dei padiglioni da visitare:

  1. Giappone
  2. Kazakistan
  3. Emirati Arabi Uniti
  4. Repubblica di Corea
  5. Qatar
  6. Brasile
  7. Azerbaigian
  8. Angola
  9. Ecuador 
  10. Cina

Vi elenco di seguito i padiglioni che ho visitato con il relativo commento:

  • Padiglione Zero

 

             L'impatto che si ha dentro il Padiglione Zero è rimanere a bocca aperta. 
 Il cibo viene rappresentato con le sue forme e colori, i prezzi nel mondo ma anche quanto cibo viene buttato e sprecato tutti i giorni. Ti fa riflettere sull'utilizzo del cibo quotidiano. 
  •  Irlanda: un padiglione da cinque minuti con immagini e suoni. Si può ascoltare buona musica irlandese ma niente di particolare.
  • Sudan: è un padiglione da cinque minuti perchè principalmente vendono i loro prodotti.
  • Bahrain: un altro piccolo padiglione dove hanno portato dei bellissimi reperti archeologici.
  • Angola: un padiglione sorprendente con musica, effetti speciali bellissimi. Mi ha colpito i colori, le ricette e la struttura del padiglione. Meraviglioso!
  • Brasile: un padiglione - gioco. Il padiglione ha puntato molto sulla sua foresta amazzonica dove si può camminare sopra una rete metallica con i suoni della foresta. Mi hanno detto che il suo ristorante è molto buono.

  • Repubblica di Corea: il padiglione Coreano è quasi bello quanto quello giapponese. Ha un'elevata tecnologia. Il loro tema è sulla loro filosofia asiatica del rispetto del cibo che ho trovato anche nel Giappone. Uno dei padiglione da visitare!
  • Nepal: un padiglione da cinque minuti finito con l'aiuto degli altri Paesi partecipanti dopo il grande terremoto del 25 aprile 2015, molto semplice ma con un buon ristorante.
  • Vietnam: anche questo padiglione è un piccolo mercatino ma si può ascoltare una musica molto particolare. Sono deliziosi gli origami che vendono!



  • Belgio: un padiglione da cinque minuti. All'ingresso vi regalano un biscotto tipico del Belgio ma vendono molti biscotti e dolci. Al loro piccolo ristorante ci sono delle patatine gustose e una buona birra.
  • Malaysia: un padiglione dove all'ingresso vi accolgono con un video sul loro Paese e all'interno troverete una piccola foresta. Molto interessante! In questa foto ci sono i loro vestiti tipici!



  • Thailandia: un padiglione molto bello esternamente ma dentro si vedono vari video sulla loro cultura e cucina.


  • Cina: i cinesi hanno puntato sulla loro cultura millenaria dove si può assistere alla cerimonia del tè e degustare il vero tè, un sapore sicuramente diverso da quello che noi tutto conosciamo. 
  • Argentina: il padiglione è praticamente vuoto perchè gli argentini hanno interpretato il tema EXPO con l'utilizzo dei rifiuti come bidoni e pentole per dare una nuova vita trasformandoli in strumenti musicali.

  • Azerbaigian: questo Paese ha puntato sulla tecnologia utilizzando scale mobili, touchscreen, musica. Un padiglione molto interattivo!

 
 


  • Emirati Arabi Uniti: eeh.. qui purtroppo non vi posso svelare troppo sennò vi tolgo una bella sorpresa. Posso dirvi che ha un cinema con effetti speciali e lascia un messaggio molto importante per le future generazioni. Hanno interpretato al meglio il messaggio dell'EXPO!!
  • Kazakistan: idem per questo Paese.. non vi posso svelare troppo sennò vi tolgo una bella sorpresa. Posso dirvi che anche qui c'è un cinema con effetti speciali. Divertentissimo!

  • Regno Unito: è bello da vedere la sera perchè con le luci si crea un alveare e entrando nel padiglione si sentono le api che ronzano qua e là.



  • Spagna: è un padiglione deludente perchè mi aspettavo molto dalla loro cultura culinaria ma c'è praticamente solo il ristorante e la vendita dei loro prodotti.
  • Francia: si gira in cinque minuti. Oltre a comprare qualche ricordino non mi ha lascito nulla di particolare.



  •  Messico: c'è una visita guidata molto interattiva dove alla fine avrete un simbolo del Messico. A me è capitato il mais. Buonoooo! Ci sono molti reperti archeologici interessanti.
  • Padiglione Italia e varie regioni d'Italia: riguardo al padiglione che ci deve rappresentare mi aspettavo molto di più. Esternamente è molto bello ma non sono riusciti a valorizzare bene i loro beni culturali e la nostra cucina. A malincuore non c'erano tutte le regioni d'Italia! Meraviglioso l'Albero della Vita!

 

  • UE: per chi ama i cartoni animati fanno vedere un film PIXAR su una storia d'amore molto carina. Adatta ai bambini!
  • Svizzera: deludente perchè è tutto diviso, non si capisce dove andare, per salire sulle torri bisogna prenotare prima. 
  • Austria: si può passeggiare su un bosco tipico austriaco.


  • Cile: fanno vedere alcuni video e spiegano molte cose del loro Paese. A volte ci sono dei concerti della loro musica molto belli.
  • Iran: è un giardino pieno di piante e colori. Da visitare.


  • Ecuador: il padiglione esternamente è fatto con delle corde coloratissime. C'è una visita guidata di circa mezz'ora dove potete sentire i profumi dei loro prodotti e vedere alcuni loro video. Il ristorante è molto buono!


  • Germania: è un padiglione interattivo molto interessante. Vi danno una tavoletta di cartone abbinata alla vostra lingua e mettendola sotto alcuni riflettore vedete delle immagini molto carine. Buonissimi i brezel e la birra al loro ristorante.


  • Kuwait: è molto bello il padiglione sia all'esterno che all'interno. Parla molto dell'ambiente che si trova nel deserto.


  • Stati Uniti d'America: bellissimo da fuori ma all'interno mi hanno colpito questi cartelli. Sono buoni gli hot dog dei loro FOOD TRUCK.


  • Turchia: è un padiglione da visitare all'esterno. Ha degli oggetti molto belli in esposizione e a volte regalano i loro frutti secchi come il dattero, l'uva passa e le albicocche secche.


  • Marocco: questo padiglione fa vedere e sentire le loro temperature e la vegetazione che vive in Marocco. Ha un piccolo mercatino all'interno molto bello dove si possono comprare dei souvenir bellissimi ed economici.


  •  Qatar: questo padiglione è stato uno dei più sorprendenti perchè ogni giorno fanno un bellissimo regalo al visitatore. Come regali ho ricevuto un tatoo all'hennè, una borsa per la spesa e il mio nome scritto in arabo, tutto gratis ovviamente.All'interno spiegano la loro cucina e c'è un bellissimo albero multimediale.

  • Giappone: purtroppo per entrare in questo padiglione bisogna fare una bella fila ma ne vale la pena. E' molto bello sia internamente che esternamente, La visita è guidata e si vede un'altissima tecnologia in ogni sala. Molto divertente il ristorante del futuro e lo spettacolo abbinato. Veramente stupendo!


  • Federazione Russa: il padiglione è interessante e a volte fanno delle degustazione dei loro prodotti. C'è un piccolo mercatino molto carino.


  • Turkmenistan: questo padiglione è molto bello esternamente ma all'interno vale la pena solo di vedere i bellissimi tappeti appesi al muro enormi.


  • Oman: un padiglione da cinque minuti. Per essere un sultanato è molto bello vedere la loro cultura e il percorso interno.
  • Indonesia: gli indonesiani accolgono il visitatore con il sorriso e simpatia. Si possono vedere varie culture e religioni di questo Paese e si può fare un viaggio turistico con degli occhiali appositi. Le spezie sono bellissime e la loro cucina è rinfrescante e buona.


Grazie all'EXPO sono riuscita a fare un bellissimo giro del mondo in pochi giorni e ho trovato nei Social Media Day delle persone meravigliose sia come blogger che come Paesi ospitanti.

Grazie EXPO!







Commenti